La storia è un pò quella che si viveva tra i banchi di scuola il giorno del compito in classe (non poi tanto tempo fa), c'erano quelli bravi che sapevano tutto e quelli "meno bravi" che copiavano tutto, appunto da quelli bravi.
Sennonché alla consegna dei compiti corretti, coloro che avevano copiato si ritrovavano comunque un voto pessimo.
In questa storia i bravi sarebbero i Creaky Boards, i quali però fanno la spia, incolpando i Coldplay di plagio. Accusa non nuova alla band di Chris Martin.
La canzone copiata sarebbe la title-track dell'ultimo album "Viva La Vida", ovvero un pezzo talmente caro ai Coldplay da farne il titolo dell'album.
Alla fine la storia si conclude allo stesso modo. I Coldplay si ritrovano comunque un brano pessimo.
Questo il link per ascoltare le motivazioni dei Creaky Boards che, plagio o meno, si sono fatti una certa pubblicità.
mercoledì 18 giugno 2008
Coldplay dietro la lavagna
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
14:17
0
commenti
Etichette: Coldplay, creaky boards, news, plagio
giovedì 1 maggio 2008
Assenzio - maiali - mdma
X Factor non è proprio il mio programma televisivo preferito, ciononostante martedì sera non mi è sfuggita l'esibizione di uno dei gruppi musicali, che hanno interpretato Another brick in the wall dei Pink Floyd. Più che altro non mi è sfuggita l'interpretazione da parte di Morgan del maiale protagonista della copertina dell'album "Animals" dei Pink Floyd.
La notizia è che il Pink Floyd Pig, la gigante mascotte gonfiabile del gruppo, è volato via domenica scorsa durante l’esibizione di Roger Waters al Coachella Festival in California (pare sulle note di Pigs) ed è stato ritrovato mercoledì distrutto.
E poi, ad un certo punto, è arrivato Charlie è si è messo a cantare.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
19:10
1 commenti
Etichette: cazzate, morgan, news, pink floyd, x factor
sabato 19 aprile 2008
Record Store Day
In USA il 58% della musica non viene pagata.
Non a caso oggi 19 aprile negli Stati Uniti è stato celebrato il "Record store day": una giornata interamente dedicata alla salvaguardia dei negozi di dischi.
Io non avendo lettere da farvi leggere, vi rimando alle parole di Andrea Tramonte che un annetto fa scriveva così.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
21:04
0
commenti
mercoledì 2 aprile 2008
Andò che l'Arci spettacoli organizza spettacoli sempre più grandi
----- Original Message -----
From: "Matteo Bagnaresi"
To:
Sent: Wednesday, April 05, 2006 11:04 AM
Subject: NO partecipazione offlaga a PARMA!
Sono un ragazzo di Parma, affezionato frequentatore dell'Onirika... Come vi è venuto in mente di riaprire la Mitica Onirika , dopo 2 anni di purgatorio ... Con un gruppo di imbecilli reggiani che non sanno fare di meglio che comporre canzoni in cui si citano gli ultras della reggiana (..."Grazie Regan, ora bombarda Parma" - vecchio striscione primi anni '90). Ma questi 4 idioti degli offlaga NON DEVONO METTERE PIEDI IN CIttà!
La gente si sta organizzando per boicottare/far annullare la loro partecipazione... Tiratevi fuori da questa cosa! Annullate la loro partecipazione immediatamente! Questi personaggi non sono degni di suonare al Circolo Onirika di PARMA!
Se non ci penserete voi... ci penserà qualcun altro in maniere FORTI!
Grazie!
Direttamente da Dietnam.
Autore della mail lo stesso ragazzo che domenica è stato investito da un pullman di tifosi della Juventus.
Il Corriere riporta tale notizia in questo modo.
Offlaga Disco Pax che diventano un gruppo punk-rock formato da tifosi della Reggiana.
La domanda è: Max Collini ci scriverà un pezzo?
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
20:59
0
commenti
Etichette: news, Offlaga Disco Pax
domenica 23 marzo 2008
Vendere il Profano
La Converse, per celebrare i 100 anni di vita del brand, ha lanciato una serie limitata di scarpe customizzate Kurt Cobain, con i disegni e le frasi tratte dai diari di Kurt Cobain.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
15:49
0
commenti
Etichette: Hince, Kate Moss, Kurt, news, pubblicità
lunedì 17 marzo 2008
Jeff Buckley American Idol
Ad undici anni dalla scomparsa, Jeff Buckley è in cima alle classifiche di vendita online grazie al programma televisivo "American Idol".
Merito di Jason Castro, un concorrente che ha scelto di interpretare il brano Hallelujah di Leonard Cohen durante la sua partecipazione al reality: poche ore dopo la stessa canzone, nella versione di Jeff Buckley, era la più scaricata di iTunes.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
22:22
0
commenti
martedì 4 marzo 2008
Vergognatevi
Per la prima volta nella storia del Festival, il lunedì successivo alla conclusione della kermesse ha mostrato in classifica su iTunes un trionfo dei brani ascoltati durante le cinque serate sanremesi.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
14:31
0
commenti
giovedì 28 febbraio 2008
Pro-Festival
Volevo spendere due parole per quei buffoni di Povia e Baccini.
In seguito alla loro esclusione dal Festival di Sanremo, i due cantautori hanno deciso di organizzare una sorta di controfestival di Sanremo: "Independent Music Day". Motivando con queste parole tale decisione: "Sanremo è ormai il festival delle major e in particolare della Sony-Bmg. Almeno fosse chiaro, lo si dicesse: se non sei Sony, non ti presentare".
E' palese quanto fosse ridicola questa scelta, che è apparsa da subito più una ripicca data l'esclusione.
In special modo ridicola da parte del Povia, che al festival deve parecchio della sua "fortuna".
Oggi però sono venuto a conoscenza che questa meravigliosa manifestazione si è tenuta casualmente proprio nel giorno di riposo del "Festival della Canzone Italiana".
Credo ci sia poco da aggiungere. A dir poco ridicolo.
Un grande evento di protesta che si piega di fronte al motivo della protesta.
Ah stavo per dimenticarmi.. hanno escluso la Bertè dal Festival.
La cantante in questo caso non si è barricata in albergo.
giovedì 21 febbraio 2008
Due notizie fondamentali
1. Sarà il secondo singolo estratto dal suo nuovo album, "Safari", intitolato "A te", il brano che Jovanotti presenterà come superospite al prossimo Festival di Sanremo.
Dunque anche gli ospiti devono portare canzoni sanremesi.
2. Nel corso di un'intervista Zucchero ha spiegato il suo pensiero politico: “Sarebbe meglio non andare a votare: non possiamo scegliere in politica, perché uno è peggio dell’altro”.
Che perla di saggezza. Un filosofo. Peccato non abbia infilato nel discorso un poroppopero.
martedì 19 febbraio 2008
Visioni
...Nel trovare nell'ultimo album dei Linea 77, Horror Vacui, una collaborazione con Tiziano Ferro.
"Perchè?" Si saranno chiesti in molti; la risposta è che il cantante sarebbe da tempo fan del gruppo piemontese, al punto da andare ai loro concerti incappucciato al fine di evitare il pestaggio.
All'apprendere tale notizia, duplice commento:
"Ma Ferro non era fan della Carrà?"
E soprattutto, usando le parole del medo: "Da quando i Linea 77 sono un gruppo stimato da gente con un cervello?"
Comprendo il livello non eccelso del post, ma daltronde erano diversi giorni che non mi facevo sentire.
Domani proverò a dire qualcosa sui Baustelle. Amen.
venerdì 25 gennaio 2008
Per cantare non è necessario essere belle come Amy Winehouse
Il disco di Scarlett Johansson dedicato a Tom Waits è pronto.
"Anywhere I lay my head” (come un pezzo da “Rain dogs” di Tom) contiene dieci cover di Waits più un inedito. Al lavoro ha collaborato Nick Zinner, chitarrista degli Yeah Yeah Yeahs.
L'ex modella, ora attrice, domani cantante, si va ad aggiungere ad un elenco di bellezze da passerella che a fine carriera abbiano accarezzato l'idea di mettersi dietro un microfono.
Una su tutti: l'italiana Carla Bruni, ultimamente agli onori della cronaca per motivi che non starò certo io a ricordare, di StudioAperto c'è ne uno tutti gli altri son Novella2000.
Ma anche la topmodel Naomi Campbell ha provato l'ebbrezza di incidere un disco.
Concludo il post, dai contenuti non eccelsi, toccando il fondo della tristezza.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
23:55
2
commenti
Etichette: mp3, news, Scarlett Johansson
lunedì 21 gennaio 2008
Cos'è 'sta merda? - It's a crap!
Invenzione dei tabloid britannici o trovata pubblicitaria per il ritorno degli Zeppelin?
Quale che sia la verità, oggi è circolata la notizia secondo cui la voce dei Led Zeppelin, trascorrendo una serata in un locale londinese, avrebbe definito la musica dei Radiohead in diffusione: "Merda cantilenante" prima, "Musica da asilo nido" poi.
In seguito a ciò il personale avrebbe prontamente cercato di esaudire le sue richieste rock, con i Red Hot Chili Peppers: anch'essi però non graditi da Robert Plant.
Percy si sarebbe calmato solo all'ascolto di Captain Beefheart. Roba di almeno 30 anni fa.
Dantronde se Yorke e compagnia fanno musica di merda, per trovare buona musica bisogna tornare a trent'anni fa..
(Scusate se ho trovato la pseudo-censura "m*rda" una cazzata).
mercoledì 16 gennaio 2008
Next Big Thing 2008
Dopo il post di Onan, mi sono messo ad ascoltare ciò che secondo la stampa inglese dovrebbe emergere quest'anno.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
00:59
0
commenti
Etichette: Foals, Guardian, Hot Chip, myspace, news, Next big thing, pensieri, sun, times, Wild Beasts, Yeasayer
martedì 15 gennaio 2008
Perchè non siamo tutti Thom Yorke
Il modello Radiohead (opzioni gratuite e a pagamento per scaricare legalmente musica da Internet) non funziona per tutti allo stesso modo e Trent Reznor, leader dei Nine Inch Nails, lo ha appena sperimentato sulla sua pelle.
A novembre aveva messo in rete due versioni di “The inevitable rise and liberation of Niggy Tardust”, un disco dell’artista hip-hop Saul Williams da lui prodotto:
una gratuita ma in bassa qualità, l’altra a migliore resa audio e al prezzo di 5 dollari.
Risultato: oltre 154 mila persone hanno scaricato la prima, e solo poco più di 28 mila la seconda (il precedente album di Williams, uscito come cd nei negozi, aveva totalizzato vendite di poco inferiori alle 34 mila copie).
Reznor si consola così: "Almeno oggi la musica di Saul si trova negli iPod di più gente di quanto sia mai accaduto in passato e qualcuno comincia a interessarsi a lui".
Ed è proprio a questo che deve servire l'acquisizione libera della musica tramite download. Nella speranza fondata che qualora il lavoro dovesse essere buono, i guadagni non mancherebbero.
Sarà forse che The inevitable rise and liberation of Niggy Tardust non vale In Rainbows?
[P.S.] Si son fatte le 2.30 di notte ad ascoltare le nuove proposte del 2008, di cui spero di rendervi conto domani.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
02:37
0
commenti
Etichette: idee, news, nine inch nails, Radiohead, saul williams
venerdì 11 gennaio 2008
Il Cantante-tipo di Sanremo
Little Tony sarà accompagnato da un’equipe medica al Festival di Sanremo: in gara con il brano Non finisce qui, il cantante, colpito recentemente da un infarto, porterà con sé nella cittadina ligure un cardiologo, un urologo, un’ematologa ed un dermatologo.
Non note le disposizioni prese per Minghi e Cutugno.
Speciale stanza d'albergo per la Berté.
Sarà il caso di riproporre il gioco già sperimentato con Amy e Britney?
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
01:30
0
commenti
giovedì 10 gennaio 2008
Tanto il Nobel non te lo danno
28.11.07 Gli sforzi di Bono e Gendolf, che da anni si prodigano per tentare di sconfiggere la povertà in Africa, sono stati giudicati controproducenti da un ente benefico che opera proprio nel Continente Nero. Jobs Selasie di African Aids Action ha affermato che iniziative come Live Aid, Live 8 e Band Aid, e personaggi come il frontman degli U2, in pratica non fanno altro che innalzare il livello di corruzione e di dipendenza. Selasie ha riferito che dai tempi di Band Aid il numero di africani che vivono di elargizioni è cresciuto del 500%, mentre i governi il cui budget era composto al 20% da contributi esteri dipendono ora al 70%.
"La Germania non ha imbrogliato, sono stati specialmente gli italiani, invece, a violare tutte le promesse che avevano fatto".
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
18:38
2
commenti
lunedì 7 gennaio 2008
Michael Jackson riparte da fermo
Si è appena concluso un anno ricco di reunions: Police, Led Zeppelin, Genesis per dirne alcune. Forse spinto da ciò (o più probabilmente dai debiti), il 2008 vedrà il ritorno di Michael Jackson sul palco.
Il "Tour Europeo" comprenderà ben 30 date.
Il problema è che tutte si terranno alla O2 Arena di Londra.
Invece di andare in giro per il mondo, ha direttamente invitato il mondo da lui.
Si fa desiderare.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
12:09
0
commenti
sabato 5 gennaio 2008
La Differenza di Sanremo
Festival di Sanremo: Il presidente della FIMI, Enzo Mazza, ha dichiarato:
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
17:09
0
commenti
Etichette: FIMI, Jovanotti, news, pensieri, Rolling Stone, Sanremo, Vanity Fair, XL
Spagna: Estesa royalty sulla copia privata
In Spagna, da metà gennaio, lettori mp3 e mp4, music phones e chiavette Usb incorporeranno nel prezzo al pubblico una quota destinata a compensare autori, editori, produttori fonografici e interpreti di brani musicali per la copia privata delle loro opere.
3,15 euro sui lettori mp3 e mp4, 12 euro per gli hard disk esterni (esclusi quelli dei computer), un euro e mezzo sui telefoni cellulari abilitati a registrare musica e 0,30 euro per le memorie flash Usb. Contemporaneamente, saranno ridotte le “tasse” su alcuni supporti vergini.
Ciò dovrebbe assicurare all’industria musicale un gettito annuo aggiuntivo pari a circa 32 milioni di euro, il doppio di quanto la locale società degli autori incassa attualmente sulla vendita di cd e dvd vergini e di masterizzatori audio e video.
Anche in Italia, secondo quanto dichiarato dal presidente SIAE Giorgio Assumma, sono allo studio misure analoghe per compensare autori, musicisti e produttori dei mancati guadagni causati dalle copie di file digitali.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
02:00
0
commenti
giovedì 3 gennaio 2008
Quando il CD alzerà bandiera bianca?
Per ritardare la morte annunciata del cd, le case discografiche le stanno provando tutte: packaging più accurati, “deluxe edition”, contenuti esclusivi accessibili via Internet, bonus video inclusi nella confezione.