Questa la playlist dell'anno (vedi classifica).
lunedì 22 dicembre 2008
Best Album of 2008: Playlist
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
01:52
0
commenti
Etichette: classifiche, playlist
venerdì 19 dicembre 2008
At Sin-é's Top 10 of 2008
1. Portishead - Third
2. TV On The Radio - Dear Science
3. The Last Shadow Puppets - The Age Of The Understatement
4. Deerhunter - Microcastle
5. The Raconteurs - Consolers Of Lonely
6. Department Of Eagles - In Ear Park
7. Fleet Foxes - Fleet Foxes
8. Offlaga Disco Pax - Bachelite
9. Spiritualized - Songs In A & E
10. No Age - Nouns
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
20:17
8
commenti
Etichette: classifiche, pensieri, Portishead
giovedì 9 ottobre 2008
Greatest Video Ever: Mtv vs Gondry
Apprendo da manifatturiere l'esito dell'ennesimo concorso di mtv.
Il popolo ha deciso, questi i migliori videoclip di sempre, vincono i Duran Duran di Rio e questo dà il peso di tutta la classifica.
Non bastasse, nelle prime 10 posizioni mancano video di Jonze, Corbijn, Fincher, Romanek, Gondry. Sconcertante.
A quest'ultimo regista è stato recentemente chiesto di stilare una personale classifica. Non una vera e propria classifica, ma i migliori 25 videoclip random.
Tutto un altro livello, ma anche questa selezione non mi convince. Il prolema forse è che cita solo un suo videoclip.
Per quanto mi riguarda questi sono i video che mi sono rimasti maggiormente impressi nella mente:
- Karma Police - Radiohead - J. Glazer
- Rabbit In Your Headight - Unkle - J. Glazer
- Coffee & Tv - Blur - G. Jennings
- Star Guitar - Chemical Brothers - M. Gondry
- The Hardest Button To Button - White Stripes - M. Gondry
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
00:22
1 commenti
Etichette: Blur, chemical brothers, classifiche, Glazer, Gondry, Jennings, Radiohead, Unkle, video, white stripes
sabato 14 giugno 2008
Suffragio Universale
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
21:02
1 commenti
Etichette: cazzate, classifiche, Vampire Weekend
venerdì 18 aprile 2008
The green ten
Billboard magazine ha pubblicato la sua lista degli artisti "più verdi" dell'industria della musica, ovvero coloro che nel corso dell'anno passato si sono distinti per questioni ambientali e ispirando gli altri a fare lo stesso.
Classifica stilata da Willie Nelson, che tra l'altro si piazza secondo.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
18:16
0
commenti
Etichette: Billboard, classifiche, jack johnson
mercoledì 19 marzo 2008
I Darwin Awards del rock'n'roll
Madrid (17 marzo) - Ola Brunkert, ex batterista che a suo tempo aveva collaborato con gli Abba, è stato trovato morto nella sua casa sull'isola di Maiorca, in Spagna dagli agenti della Guardia Civil. Il musicista svedese di 61 anni è stato rinvenuto senza vita domenica sera nel giardino con una ferita al collo. Secondo i primi accertamenti, il batterista sarebbe caduto contro una vetrata, ferendosi mortalmente. L'autopsia ha chiarito che si è trattato di un incidente.
Prendendo spunto da questa notizia il Mirror ha stilato la top ten delle morti più strane del rock.
Da Claude François alle prese con una lampadina rotta, a Cass Elliott (Mamas & Papas) ed un boccone troppo grande, passando per strumenti difettosi e roulette russa, insetticida omicida, alberi in mezzo alla pista da sci e furti di cadavere.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
16:57
5
commenti
Etichette: abba, brunkert, cazzate, classifiche, mirror
giovedì 21 febbraio 2008
The 50 Greatest UK Indie Records Of All Time
Riprendo le parole di onan.
Secondo Mojo indie oggi è ormai solo definizione generica di tutta la musica che, in qualche modo, discende dal fermento post-punk.
E' rimasto un suono, se ne è inesorabilmente andata l'attitudine. Quella che prese origine dall'EP Spiral Cratch dei Buzzcocks (primo caso di autoproduzione - 1976) e "terminò" con l'arrivo del Britpop, movimento sì indipendente ma colpevole di aver resuscitato la più imperdonabile delle colpe per il genere: l'ambizione.
- The Smiths - This Charming Man
- The Jesus & Mary Chain - Psychocandy LP
- Orange Juice - You Can't Hide Your Love Forever LP
- The Fall - How I Wrote 'Elastic Man'
- My Bloody Valentine - You Made Me Realise EP
- Joy Division - Transmission
- Arctic Monkeys - I Bet You Look Good On The Dancefloor
- The La's - There She Goes
- The Stone Roses - The Stone Roses LP
- Primal Scream - Crystal Crescent/Velocity Girl
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
13:37
1 commenti
Etichette: classifiche, Mojo, Smiths
martedì 25 dicembre 2007
Natale: canzone natalizia
Oggi è Natale, il giorno dell'anno in cui le canzoni natalizie vengono trasmesse in heavy rotation un pò in tutte le radio.
La canzone di Natale più programmata da tutte le radio britanniche è "Fairytale of New York" dei Pogues con Kirsty MacColl.
La classifica è stata fornita alla BBC dalla PPL, azienda che tratta musica per le emittenti radiofoniche su incarico delle etichette discografiche.
"Fairytale" è risultata al primo posto nel periodo 2002-2006, precedendo “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey, “Last Christmas” degli Wham e le varie versioni di “Do they know it’s Christmas?” del Band Aid.
Dicevo oggi è Natale, questo è il mio piccolo regalo, scaricabile cliccando su divShare:
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
18:53
1 commenti
Etichette: BBC, classifiche, mp3, Natale, news
domenica 23 dicembre 2007
La mia classifica
Ho approfittato di questo week-end influenzale per ripassare al vaglio delle mie orecchie il meglio musicale proposto dal 2007.





1. Radiohead - In Rainbows
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
14:24
7
commenti
Etichette: classifiche, pensieri, Radiohead
giovedì 20 dicembre 2007
La Classifica delle Classifiche
Questa è la media delle classifiche rilasciate da riviste o siti web musicali, che ho riportato in queste ultime settimane. Le posizioni sono determinate usando il sistema adottato da Billboard per la sua classifica, ovvero assegnando 10 punti ad ogni album classificato ad un primo posto, 9 ai secondi posti e così via.
Media delle top 10 di: Billboard, Guardian, Mojo, NME, Observer, Pitchfork, Q, Rolling Stone, Rumore, Stylus, TIME, Uncut.
76 punti: In Rainbows - Radiohead
71 punti: Sound of Silver - LCD Soundsystem
43 punti: Neon Bible - Arcade Fire
38 punti: Kala - M.I.A.
36 punti: Favourite Worst Nightmare - Arctic Monkeys
26 punti: Magic - Bruce Springsteen
23 punti: Because of the Times - Kings of Leon
21 punti: The Good, The Bad & The Queen - The Good, The Bad & The Queen
18 punti: Back To Black - Amy Winehouse
Ga Ga Ga Ga Ga - Spoon
Person Pitch - Panda Bear
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
00:36
1 commenti
Etichette: classifiche, Radiohead
mercoledì 19 dicembre 2007
Uncut: Album 2007
Riporto la classifica dei migliori album 2007 di Uncut e con questa spero di aver chiuso con le classifiche, quantomeno per ciò che riguarda le riviste straniere.
1. LCD Soundsystem - Sound of Silver
2. Arctic Monkeys - Favourite Worst Nightmare
3. PJ Harvey - White Chalk
4. R. Plant and A. Krauss - Raising Sand
5. Wilco - Sky Blue Sky
6. Robert Wyatt - Comicopera
7. The Hold Steady - Boys and Girls in America
8. The White Stripes - Icky Thump
9. Radiohead - In Rainbows
10. Klaxons - Myths of the Near Future
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
23:12
0
commenti
Etichette: classifiche, LCD Soundsystem, Uncut
Rolling Stone: best album 2007: lettori vs redazione
Questa la top 10 di Rolling Stone:



I lettori di “Rock & roll daily”, la principale rubrica di notizie online del sito della rivista “Rolling Stone”, avevano in precedenza scelto quali sono stati per loro i migliori album del 2007.
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
15:22
0
commenti
Etichette: classifiche, M.I.A., Rolling Stone
martedì 18 dicembre 2007
Pitchfork: Classifiche album e singoli 2007
Le classifiche non finiscono mai (almeno fino al 1° gennaio).
Oggi tocca a Pitchfork, queste le top 10 di singoli e album:
1. LCD Soundsystem - "All My Friends"
2. Battles - "Atlas"
3. Panda Bear - "Bros"
4. M.I.A. [ft. Bun B and Rich Boy] - "Paper Planes (Remix)"
5. Rihanna [ft. Jay-Z] - "Umbrella"
6. UGK [ft. Outkast] - "Int'l Players Anthem (I Choose You)"
7. LCD Soundsystem - "Someone Great"
8. Justice - "D.A.N.C.E."
9. Animal Collective - "Fireworks"
10. Jay-Z [ft. Beanie Sigel] - "Ignorant Shit"
Pur avendo due tracce in top 10, gli LCD Soundsystem devono lasciare il primato della classifica degli album a Panda Bear.
1. Panda Bear - Person Pitch
2. LCD Soundsystem - Sound of Silver
3. M.I.A. - Kala
4. Radiohead - In Rainbows
5. Of Montreal - Hissing Fauna, Are You The Destroyer?
6. Animal Collective - Strawberry Jam
7. Spoon - Ga Ga Ga Ga Ga
8. Battles - Mirrored
9. The Field - From Here We Go Sublime
10. Burial - Untrue
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
18:44
0
commenti
Etichette: classifiche, LCD Soundsystem, Pitchfork
TIME: Best Songs 2007
Ho già postato la top 10 degli album del TIME.
Riporto la top 10 dei singoli, che riconferma Amy Winehouse al vertice:
1. Rehab - Amy Winehouse
2. 1 2 3 4 - Feist
3. Umbrella - Rihanna
4. All My Friends - LCD Soundsystem
5. Jigsaw Falling Into Place - Radiohead
6. I Get Money - 50 Cent
7. Hey There Delilah - Plain White T's
8. Me Llaman Calle - Manu Chao
9. Potential Break-up Song - Aly & AJ
10. Baby Fratelli - The Fratellis
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
00:14
0
commenti
Etichette: classifiche, stampa, TIME, Winehouse
lunedì 17 dicembre 2007
Billboard: Migliori album dell'anno
Uscita anche la classifica di Billboard, risultato delle singole classifiche di 49 critici.
Assegnati i punti per ogni singola top 10 (10 punti al primo, 9 al secondo.. 1 punto al decimo) si procede alla somma.
Da questa emerge il primo posto assoluto dei Radiohead, seguono Arcade Fire ed Amy Winehouse, poi le differenze di punti si fanno minime, fino ad arrivare alla posizione numero 8 in coabitazione tra M.I.A., Spoon, Wilco.
106 punti: 1. Radiohead - In Rainbows
57 p.ti: 2. Arcade Fire - Neon Bible
56 p.ti: 3. Amy Winehouse - Back To Black
48 p.ti: 4. Robert Plant and Alison Kraus - Raising Sand
5. The National - Boxer
6. Feist - Reminder
7. Bruce Springsteen - Magic
8. M.I.A. - Kala -- Spoon - Ga Ga Ga Ga Ga -- Wilco - Sky Blue Sky
9. Kanye West - Graduation
10. Battles - Mirrored
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
23:06
0
commenti
Etichette: Billboard, classifiche, Radiohead
Billboard: I Migliori Posters
Billboard ha stilato una classifica dei migliori 25 di sempre.
1. Jimi Hendrix, John Mayall, Albert King: February 1-4 1968 - Fillmore/Winterland, San Francisco (Rick Griffin)
2. Pennywise: July 22 1995 - Metro, Chicago. (Frank Kozik)
3. Grateful Dead: January 24-26 1969 - Avalon Ballroom, San Francisco. (Rick Griffin)
1. 2.
3.
4. Coachella: April 27-29 2007 - Empire Polo Field, Indio, CA. (Emek)
5. Elvis Presley: Aug. 10-11 1956 - Jacksonville, Fla. (Hatch Show Print)
6. U2: April 3 2001 - Reunion Arena, Dalllas, TX. (Bob Masse)
7. The Beatles: Aug. 23 1966 - Shea Stadium, New York.
8. Jimi Hendrix Experience: May 10 1968 - Fillmore East, New York. (Fantasy Unlimited)
9. RHCP, Nirvana, Pearl Jam: Dec. 31 1991 - Cow Palace, San Francisco. (Harry Rossit)
10. Pink Floyd: May 9-10 1977 - Oakland Coliseum, Oakland, CA. (Randy Tuten)
11. New Generation, Jaywalkers, Charlatans: May 13-14 1966 - Fillmore, S. Francisco. (Wes Wilson)
12. Pearl Jam: September 15 2005 - Bell Center, Montreal, Quebec. (Ames Bros)
13. Thelonious Monk: February 28 1959 - Town Hall, New York City. (Dennis Loren)
14. The Decemberist: Sept. 13-14 2005 - Henry Fonda Theatre, Los Angeles. (B&F; Italy)
15. Johnny Cash: April 21 1967 - Waterloo, Iowa. (Dennis Loren)
16. The Who: June 17 1969 - Fillmore West, San Francisco. (David Singer)
17. James Brown: July 28 1962 - The Apollo, New York. (Globe Posters)
18. Tom Petty: August 29 2004 - Snow King AmphitheaterJackson Hole, WY. (Bravo)
19. Paul Simon: Oct. 7 2006 - Santa Barbara Bowl, Santa Barbara, California. (Emek)
20. Led Zeppelin: April 24 1969 - Fillmore West, San Francisco. (Randy Tuten, Peter Pynchon)
21. Family Values Tour: Summer 1998 - (Ward Sutton)
22. Radiohead: Oct. 15 2003 - Snowdome, Toronto. (Joe Whyte)
23. Ben Harper: May 26-28 2006 - Sasquatch Music Festival, The GorgeGeorge, Washington. (Emek)
24. Rolling Stones: June 6 1972 - Winterland, San Francisco. (David Singer)
25. Elvis Costello: May 3 2006 - The Uptown Theatre, Kansas City, MO. (Hammerpress)
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
10:57
0
commenti
Etichette: Billboard, classifiche, Hendrix, King, Mayall
domenica 16 dicembre 2007
TIME: Best Albums 2007
La top 10 del TIME è da segnalare perchè riporta a sorpresa Amy Winehouse al primo posto.
Back to Black, pur essendo uscito a fine 2006, è stato pubblicato in USA quest'anno.
1. Amy Winehouse - Back To Black
2. Radiohead - In Rainbows
3. Feist - The Reminder
4. Miranda Lambert - Crazy Ex-Girlfriend
5. LCD Soundsystem - Sound Of Silver
6. Spoon - Ga Ga Ga Ga Ga
7. Battles - Mirrored
8. Robert Plant and Alison Kraus - Raising Sand
9. M.I.A. - Kala
10. Kanye West - Graduation
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
14:07
0
commenti
Etichette: classifiche, TIME, Winehouse
venerdì 14 dicembre 2007
Mojo: Best Albums of 2007
Autorevole, ma anch'essa non convincente, classifica di Mojo.
La novità è In Rainbows in cima alla classifica. Finalmente.
1. Radiohead - In Rainbows
2. Arcade Fire - Neon Bible
3. Bruce Springsteen - Magic
4. Arctic Monkeys - Favourite Worst Nightmare
5. LCD Soundsystem - Sound of Silver
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
15:23
0
commenti
Etichette: classifiche, Mojo, Radiohead
Q: I migliori album 2007
Altro giro, altro regalo, altra classifica.
E' il turno di Q magazine, ed ancora i Radiohead fuori dal podio:
1. Arcade Fire - Neon Bible
2. The White Stripes - Icky Thump
3. Arctic Monkeys - Favourite Worst Nightmare
4. Radiohead - In Rainbows
5. The Good, The Bad & The Queen
6. Bruce Springsteen - Magic
7. Kings of Leon - Because of the Times
8. The Shins - Wincing the Night Away
9. The Hold Steady - Boys and Girls in America
10. Rufus Wainwright - Release the Stars
Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
14:58
1 commenti
Etichette: Arcade Fire, classifiche, Q
mercoledì 12 dicembre 2007
NME Albums of the Year 2007
Lo so che dopo un pò le classifiche annoiano, ma in fin dei conti vengono concentrate in dicembre e confrontate tra loro permettono di capire cosa è successo durante l'anno.
Questa la top 10 di NME:



Pubblicato da
ILNomeNonConta
alle
20:11
0
commenti
Etichette: classifiche, Klaxons, NME